Loader
Live chat Whatsapp

Spedizione gratuita da euro 75

it en
Padel Click
  •  

    TENNIS... un fenomeno chiamato Italia

    Nonostante la delusione per la recente sconfitta nella finale del torneo slam del Roland Garros di Jannik Sinner, il momento d’oro del tennis italiano è ormai una realtà consolidata.

    Infatti, oltre al nostro N.1 della classifica mondiale, dobbiamo assolutamente citare Lorenzo Musetti ed il suo rovescio, fresco semifinalista sempre nel torneo parigino e neo N.6 del mondo.

    Ma dietro tutti questi risultati c’è un lavoro di programmazione di altissimo livello da parte della Federazione Italiana Tennis e Padel, che ormai fa scuola in Europa e non solo.  

    Dietro ai 2 tennisti citati, c’è una lista lunghissima di atleti di primissimo livello che già ha raggiunto ottimi risultati a livello internazionale come Cobolli, Arnaldi, Berrettini e Sonego. Altri sono comunque entrati nella top 100 mondiale e faranno parlare sicuramente nel prossimo futuro, come Darderi, Nardi e Bellucci.

    Non è un caso che la coppa Davis viene vinta da 2 anni consecutivi dalla nostra nazionale, bissata nel 2024 anche dalla Billie Jean King Cup. Dimostrazione quindi dell’ottimo lavoro anche a livello femminile dove la nostra esponente di spicco è la splendida Jasmine Paolini, attuale N. 4 del mondo.

    Come dicevamo prima, dietro c’è un grande lavoro meticoloso e di programmazione che la Federazione Tennis sta intensificando per garantire una continuità all’intero movimento del tennis nella speranza che possa continuare per il prossimo decennio ed oltre.

    Tante sono le giovani promesse talentuose che con le loro racchette da tennis proveranno ad affacciarsi nella classifica ATP che conta: Federico Cinà ( già 280 ATP), Jacopo Vasamì, Andrea De Marchi, Matteo Sciahbasi, Crivellaro e poi il “nostro” martinese Pierluigi “Pigi” Basile… tanti piccoli campioni nati intorno al 2007 che speriamo ci daranno belle soddisfazioni nei prossimi anni.

    Insomma l’Italia come modello da seguire!!!